Un migliore ambiente di lavoro si traduce in un miglior rendimento per il business, maggiore produttività e l’attrazione dei migliori talenti in azienda.
I nostri dati mostrano come i migliori ambienti di lavoro conseguano una performance economica migliore rispetto ai loro concorrenti. Le aziende nelle nostre classifiche confermano la robustezza tra il legame dei risultati del loro clima organizzativo e le performance economiche (correlazione = 0,91) e che questo legame si mantiene stabile negli anni.

Inoltre si dimostra che queste stesse aziende non solo crescono sistematicamente di più della media del settore fotografata dagli indici di crescita del fatturato ISTAT, ma reagiscono anche meglio e più velocemente ai periodi di crisi e negli ultimi 6 anni sono cresciute di quasi l’11% circa annuo contro una crescita minima delle loro concorrenti.

Queste aziende eccellenti dimostrano che investendo in innovazione, sviluppo e valori manageriali, si ottiene una popolazione aziendale fedele all’organizzazione e si riesce ad attrarre i migliori talenti sul mercato.

Da alcune analisi di LinkedIn, infatti, si desume come le persone ambiscano a lavorare per i “Great Place to Work” e che le assunzioni qualitativamente migliori siano proprio quelle suggerite dai propri dipendenti.
In definitiva, le nostre analisi dimostrano, che investendo in innovazione, sviluppo delle persone e valori manageriali, si ottiene un migliore “Net Promoter Score” cioè, una più alta probabilità che i collaboratori interni suggeriscano alle persone del loro network professionale di venire a lavorare nelle loro organizzazioni.